Frasi di Decimo Giunio Giovenale

1/84

Cantabit vacuus coram latrone viator.

2/84

Il viandante con le tasche vuote può cantare di fronte al ladro.

3/84

Di catilina ne puoi vedere in ogni popolo, sotto ogni cielo.

4/84

Catilinam quocumque in populo videas quocumque sub axe.

5/84

Quanto più cresce la ricchezza, tanto più cresce l'amore per il denaro.

6/84

Crescit amor nummi, quantum ipsa pecunia crevit.

7/84

Perdona ai corvi, il biasimo colpisce le colombe.

8/84

Dat veniam corvis, vexat censura columbas.

9/84

È difficile non scrivere una satira.

10/84

Difficile est satiram non scribere.

11/84

Bravo a guardare il soffitto.

12/84

Doctus spectare lacunar.

13/84

Dal cielo discende la sentenza "conosci te stesso" ed è da scolpirsi eterna nel cuore.

14/84

E coelo descendit "nosce te ipsum" fingendum et memori tractandum pectore.

15/84

Temerai anche per l'ombra di una canna che si muove alla luna.

16/84

Et motae ad lunam trapidabis harundinis umbram

17/84

Abbiamo anche noi sottratto la mano alla bacchetta.

18/84

Et nos ergo manum ferulae subduximus.

19/84

Gridi tanto forte che potresti superare Stentore.

20/84

Exclamat ut Stentora vincere possis.

21/84

La tua faccia dice i tuoi anni.

22/84

Facies tua computat annos.

23/84

L'indignazione fa poesia.

24/84

Facit indignatio versum.

25/84

Chi ha già l'elmo si pente tardi del duello.

26/84

Galeatum sero duelli paenitet.

27/84

Il greco affamato, se vuoi, salirà anche in cielo.

28/84

Graeculus esuriens in caelum, isseris, ibit.

29/84

Un intero gregge in campagna perisce per la rogna di un solo animale.

30/84

Grex totus in agris unius scabie cadit.

31/84

Questo voglio, così ordino: la mia volntà sia legge.

32/84

Hoc volo, sic iubeo: sit pro ratione voluntas.

33/84

Di là provengono ira e lacrime.

34/84

Inde irae et lacrymae.

35/84

Nulla è più insopportabile di una donna ricca.

36/84

Intolerabilius nihil est quam femina dives.

37/84

Una vecchiaia lunga e da cervo.

38/84

Longa et cervina senectutus.

39/84

Il profumo del denaro è buono qualunque sia la sua provenienza.

40/84

Lucri bonus est odor ex re qualibet.

41/84

Al fanciullo è dovuto il massimo rispetto.

42/84

Maxima debetur puero reverentia.

43/84

Bisogna pregare affinché ci sia una mente sana in un corpo sano.

44/84

Orandum est ut sit mens sana in corpore sano.

45/84

Non vi è un malvagio felice.

46/84

Nemo malus felix.

47/84

Nessuno d'improvviso fu turpissimo.

48/84

Nemo repente fuit turpissimus.

49/84

Ognuno deve conoscere la propria misura e adeguare alle proprie forze tanto le grandi quanto le piccole cose.

50/84

Noscenda est mensura sui spectandaque rebus in summis minimisque.


Biografia di Decimo Giunio Giovenale