Ultime frasi pubblicate

2025-08-21

Non dobbiamo desiderare la scomparsa dei nostri mali, ma la capacità di trasformarli.

Simone Weil Simone Weil (1909 - 1943)

2025-08-21

L'Islam è la causa principale della decadenza oggi così evidente nel mondo musulmano e, benché sia meno assurdo del politeismo degli antichi, le sue tendenze sociali e politiche sono secondo me più pericolose.

Alexis de Tocqueville Alexis de Tocqueville (1805 - 1859)

2025-08-21

L'estate è una cambiale firmata a giugno, i cui lunghi giorni sono trascorsi e se ne sono andati prima che tu te ne accorga e devono essere rimborsati il ​​prossimo gennaio.

Hal Borland Hal Borland (1900 - 1978)

2025-08-21

Scegli le tue battaglie in questo mondo. Se combatti per tutto, sei solo qualcuno su un palco.

Drew Barrymore Drew Barrymore (1975 - )

2025-08-21

L'arte di scrivere precede il pensiero.

Émile-Auguste Chartier Émile-Auguste Chartier (1868 - 1951)

2025-08-21

La paranoia è semplicemente avere le informazioni giuste.

William Burroughs William Burroughs (1914 - 1997)

2025-08-21

Se nella vita dell'umanità l'urbanizzazione costituisce una tappa altrettanto importante della nascita dell'agricoltura, non si può fare a meno di notare un paradosso: che essa non definisce, come aveva fatto l'agricoltura, una nuova forma di stanzialità, ma piuttosto nuove forme di mobilità.

Marc Augé Marc Augé (1935 - 2023)

2025-08-21

Se ritorna il medioevo, io sto con le streghe.

Anonimo Eroe Anonimo Eroe (? - )

2025-08-21

Penso che ci siano due modi per controllare le persone: prima di tutto spaventandole e poi demoralizzandole.

Tony Benn Tony Benn (1925 - 2014)

2025-08-21

Essere potenti è come essere una signora. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.

Margaret Thatcher Margaret Thatcher (1925 - 2013)

2025-08-21

Niente è più raro in un uomo di un atto che sia suo.

Ralph Waldo Emerson Ralph Waldo Emerson (1803 - 1882)

2025-08-21

In casa mia mi sa meglio una rapa,
ch'io cuoca, e cotta su 'n stecco me inforco,
e mondo, e spargo poi di aceto e sapa, che a l'altrui mensa tordo, starna o porco
selvaggio; e così sotto una vil coltre,
come di seta o d'oro, ben mi corco.

Ludovico Ariosto Ludovico Ariosto (1474 - 1533)

2025-08-21

Fa che la povertà meno me incresca,
e fa che la ricchezza sì non ami
che di mia libertà per suo amor esca.

Ludovico Ariosto Ludovico Ariosto (1474 - 1533)

2025-08-21

Nelle persone immorali, le indignazioni morali sono forti non meno che nelle altre; soltanto, cambiano un po' d'oggetto.

Marcel Proust Marcel Proust (1871 - 1922)

2025-08-21

Nessuno è bugiardo come l'uomo indignato.

Friedrich Nietzsche Friedrich Nietzsche (1844 - 1900)

2025-08-21

Gli uomini, generalmente parlando, quando l'indegnazione non si possa sfogare senza grave pericolo, non solo dimostran meno, o tengono affatto in sé quella che sentono, ma ne senton meno in effetti.

Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni (1785 - 1873)

2025-08-21

La tirannia d'un principe non è più rovinosa per uno stato di quanto sia per una repubblica l'indifferenza per il bene comune.

Montesquieu Montesquieu (1689 - 1755)

2025-08-21

L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. E la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che si ribella all'intelligenza e la strozza.

Antonio Gramsci Antonio Gramsci (1891 - 1937)

2025-08-21

L'indifferenza è micidiale per l'anima come la muffa per le cose.

Joseph Conrad Joseph Conrad (1857 - 1924)

2025-08-21

Bisogna rispettare la propria indifferenza e non scambiarla con nessun'altra cosa, perché per una brava persona anche l'indifferenza è una religione.

Anton Cechov Anton Cechov (1860 - 1904)