1/26
Senza le calze di questa marca le vostre gambe non sarebbero altro che un mezzo di trasporto.
2/26
È indubbio che, se il nostro secolo ha uno specchio della sua vita psicologica, questo specchio è lo sport.
3/26
Un egoista è colui che insiste a parlarti di se stesso
quando muori dalla voglia di parlare con lui di te stesso.
4/26
An artist cannot speak about his art any more than a plant can discuss horticulture.
5/26
The poet is a liar who always speaks the truth.
6/26
One must not mistake majority for truth.
7/26
Il poeta si tappa le orecchie con cera e si lega all'albero maestro: teme le sirene che incantano la sua epoca. Il più buffo, è che le sirene cantano un canto imparato da lui, perfezionato dai loro sortilegi per incantare l'equipaggio.
8/26
La massa può amare un poeta solo per malinteso.
9/26
Il poeta non sogna: conta.
10/26
Un sognatore è sempre cattivo poeta.
11/26
Il pubblico prima vuol capire, poi sentire.
12/26
Il pubblico adotta l'ieri solo come arma per picchiare oggi.
13/26
Gli scrittori sono sempre responsabili, ma non di ciò di cui vengono accusati. Sono responsabili del regime che li accusa; e che senza saperlo è influenzato da loro.
14/26
La simmetria è un pleonasmo visivo. La bellezza è asimmetrica. Una faccia, una poesia asimmetriche? È ciò ch'io chiamo zoppicare. Gli angeli zoppicano. La bellezza zoppica.
15/26
Gli specchi dovrebbero riflettere un momentino, prima di riflettere le immagini.
16/26
Una certa stupidità è indispensabile. Gli enciclopedisti sono alla base di quell'intelligenza che è una forma trascendente della stupidità.
17/26
Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.
18/26
Si è giudice o accusato. Il giudice è seduto. L'accusato è in piedi. Vivere in piedi.
19/26
La vita delle forme non ha nulla a che vedere con le forme della vita.
20/26
Il genio è la punta estrema del senso pratico.
21/26
Ho la schiuma del mare nelle vene, capisco il linguaggio delle onde.
22/26
Un giovane non deve comprare valori sicuri.
23/26
Un estraneo, che giudica il nostro carattere dalla nostra opera, è miglior giudice delle persone che ci stanno vicine, e che giudicano la nostra opera da quel che sanno di noi.
24/26
Vivere è una caduta orizzontale.
25/26
L'estetica dell'insuccesso è l'unica durevole. Chi non capisce l'insuccesso è perduto.
26/26
Il peggio quando si invecchia è che si resta giovani.