Frasi di Publio Cornelio Tacito



1/40

Amicis inest adulatio.

2/40

L'adulazione è inerente agli amici.

3/40

Breve è il confine tra l'arte e il falso.

4/40

Breve confinium artis et falsi.

5/40

In una repubblica corrottissima numerose sono le leggi.

6/40

Corruptissima republica plurimae leges.

7/40

La forze dell'ingegno cresce con l'ampiezza delle cose.

8/40

Crescit cum amplitudine rerum vis igenii.

9/40

La divinità aiuta chi è più forte.

10/40

Deus fortioribus adesse.

11/40

Nelle nuove imprese ha grande efficacia la pubblica opinione.

12/40

Fama in novis coeptis validissima est.

13/40

Alle donne conviene piangere, agli uomini ricordare.

14/40

Feminis lugere honestum est, viris meminisse.

15/40

Una morte onesta è preferibile a una vita turpe.

16/40

Honesta mors turpi vita potior.

17/40

Questa cosa ingiustissima accade in ogni guerra, che tutti rivendicano il merito delle imprese riuscite, mentre le sconfitte sono attribuite a uno solo.

18/40

Iniquissima haec bellorum conditio est, prospera omnes sibi vindicant, adversa uni imputantur.

19/40

Le cose lontane sono credute maggiori.

20/40

Maiora credi de absentibus.

21/40

La stima è maggiore da lontano.

22/40

Maior e longiquo reverentia.

23/40

Nessuno deve essere raffigurato con amore ne' con odio.

24/40

Neque amore quisquam et sine odio dicendum est.

25/40

I popoli non avranno pace senza le armi, ne' vi possono essere armi senza spese, ne' spese senza tributi.

26/40

Neque quies gentium sine armis, neque arma sine stipendiis, neque stipendia sine tributis habere querunt.

27/40

Odio del genere umano.

28/40

Odium generis humani.

29/40

Tutte le cose che ora crediamo antichissime un tempo furono nuove.

30/40

Omnia quae nunc vetustissima credentur nove fuere.

31/40

Senza ira e senza simpatia.

32/40

Sine ira et studio.

33/40

Sarebbe inutile un oratore tra gli innocenti, come un medico tra i sani.

34/40

Supervacuus esset inter innocentes orator sicut inter sanos medicus.

35/40

Dove fanno un deserto lo chiamano pace.

36/40

Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.

37/40

La colpa è dell'uomo se la donna esce dai limiti.

38/40

Viri in eo culpa, si femina modum excedat.

39/40

La prosperità mette gli animi a dura prova, perché le miserie si sopportano, ma la felicità ci corrompe.

40/40

Questa cosa ingiustissima si verifica in ogni guerra; che tutti rivendicano a sé il merito dei successi, mentre la colpa degli insuccessi viene fatta ricadere su uno solo.




Biografia di Publio Cornelio Tacito