Frasi di Mark Twain

1/120

La buona educazione consiste nel conciliare il gran bene che pensiamo di noi stessi con il poco che pensiamo degli altri.

2/120

"Come diventerebbero gli uomini in un mondo senza donne?"
"Rari. Molto rari."

3/120

Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.

4/120

Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.

5/120

Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... e pubblica il falso.

6/120

C'è gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l'ultimo.

7/120

Fai ogni giorno qualcosa che non ti piace: questa è la regola d'oro per abituarti a fare il tuo dovere senza fatica.

8/120

Fai sempre ciò che è giusto: questo farà piacere ad alcuni e sorprenderà gli altri.

9/120

Ci sono due momenti nella vita di un uomo in cui egli non dovrebbe speculare: quando non può permetterselo e quando può.

10/120

Il miglior modo per stare allegri è cercare di rallegrare qualcun altro.

11/120

Ci sono simpatiche le persone che dicono francamente quello che pensano, a condizione che pensino lo stesso di noi.

12/120

Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.

13/120

Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.

14/120

Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.

15/120

'Che cosa sarebbe l'umanità, signore, senza la donna?' 'Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa'.

16/120

La coscienza è quella vocina interiore che ci avverte, quando meno ce lo aspettiamo, che qualcuno ci sta guardando.

17/120

Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza.

18/120

Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.

19/120

Che strano, tutti parlano del tempo ma nessuno fa niente per cambiarlo.

20/120

Avrei potuto diventare un soldato se avessi aspettato: sapevo più cose sulla ritirata di quante ne sapesse il tizio che l'ha inventata.

21/120

La maggior parte degli scrittori considera la verità il bene più prezioso, perciò ne fa l'uso più parco possibile.

22/120

Ci sono molti buoni sistemi per proteggersi dalle tentazioni, ma il migliore è la codardia.

23/120

E' nobile essere buoni, ma è più nobile insegnare agli altri ad essere buoni... ed è meno faticoso.

24/120

I miei libri sono come l'acqua, quelli dei grandi talenti sono vino. Tutti bevono acqua.

25/120

E' la differenza di opinioni quella che rende possibile le corse dei cavalli.

26/120

In paradiso la sola cosa che manca è la compagnia.

27/120

Il lavoro consiste in qualsiasi cosa il corpo sia obbligato a fare... Giocare consiste in qualsiasi cosa che il corpo non sia obbligato a fare.

28/120

Di solito la gente è infastidita da quei passi della Bibbia che non comprende, mentre i passi che infastidiscono me sono quelli che comprendo.

29/120

Io non domando a che razza appartiene un uomo; basta che sia un essere umano; nessuno può essere qualcosa di peggio.

30/120

Il radicale inventa le opinioni; quando le ha sperimentate, interviene il conservatore e le adotta.

31/120

Il vero inchiostro usato per scrivere la storia è semplice, fluido pregiudizio.

32/120

Il sapone e l'istruzione non hanno effetti rapidi come un massacro, ma a lungo andare sono più micidiali.

33/120

La cronaca della mia morte era una vera e propria esagerazione.

34/120

L'abitudine è l'abitudine, e nessun uomo può buttarla dalla finestra; se mai la si può sospingere giù per le scale, un gradino alla volta.

35/120

La famigliarità genera il disprezzo... e i bambini.

36/120

La regola è perfetta: in tutte le questioni di opinione i nostri avversari sono pazzi.

37/120

La verità è la cosa più preziosa che possediamo, per questo motivo dovremo farne economia.

38/120

La gratitudine è un debito che di solito si va accumulando, come succede con i ricatti: più paghi, più te ne chiedono.

39/120

La Verità è più strana della Fantasia perché la Fantasia è costretta a attenersi al probabile, la Verità invece no.

40/120

La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.

41/120

La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

42/120

L'uomo fa molte cose per essere amato, fa di tutto per essere invidiato.

43/120

L'uomo è l'unico animale che arrossisce. O che ne abbia bisogno.

44/120

L'educazione è la difesa organizzata degli adulti contro la gioventù.

45/120

Non conosco un solo prodotto straniero che entri in questo paese senza pagar dazio, tranne le risposte alle preghiere.

46/120

L'India ha due milioni di dei, e li adora tutti. Nella religione le altre nazioni sono delle miserabili; l'India è l'unica milionaria.

47/120

Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.

48/120

Nessuno è tanto volgare quanto le persone estremamente sofisticate.

49/120

Niente ha bisogno di riforme come le abitudini delle altre persone.

50/120

Le rughe dovrebbero indicare soltanto dove sono stati i sorrisi.


Biografia di Mark Twain