1/44
Il vino è poesia imbottigliata.
2/44
Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita.
3/44
Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.
4/44
La politica è forse l'unica professione per la quale non si considera necessaria nessuna preparazione specifica.
5/44
Se i tuoi principi morali ti rendono triste, puoi essere certo che sono sbagliati.
6/44
Non esistono terre straniere, ad essere straniero è solo il viaggiatore.
7/44
Ci sono due ragioni che devono guidare le scelte importanti della vita: la prima è una predisposizione innata in chi compie una scelta; la seconda è che l'attività scelta sia di qualche utilità.
8/44
Quando un uomo comincia a perfezionare le proprie facoltà, e continua a perfezionarle, con instancabile perseveranza, può compiere miracoli.
9/44
Il sordido può avere la sua dignità. In natura, di solito ce l'ha.
10/44
All'immaginazione piace baloccarsi con le cose inesistenti.
11/44
Non sempre l'uomo è quel vigliacco e neppure quel buon cristiano che crede di essere.
12/44
Nel tessuto di ogni disputa s'intreccia sempre un filo di colpa personale.
13/44
Tutti, prima o poi, siedono a un banchetto di conseguenze.
14/44
Gli appetiti mortificati non sono mai una saggia compagnia.
15/44
Le nostre religioni, le nostre morali sono state raffazzonate allo scopo di compiacerci.
16/44
La coscienza tranquilla è la base del coraggio.
17/44
Anche il buon senso è una sorta di convenzione.
18/44
Sebbene l'avvento del giorno sia il momento più esaltante, la sua dipartita, e con essa il ritorno della notte, ci rinnova e ci placa, e nei pascoli del crepuscolo ci sentiamo come bestiame che esulta in assenza d'ogni carico.
19/44
Non esistono persone tanto lontane fra loro, quanto coloro che sono sposati e, al tempo stesso, indifferenti; sembrano vivere fuori portata di voce e non avere lingua in comune.
20/44
Buoni princìpi e cattiva pratica: ecco la base di ogni saggezza.
21/44
La virtù non ci è d'aiuto, né è stata intesa per esserlo.
22/44
La totale astinenza, come tutte le soluzioni ascetiche, è nemica della parte più generosa dell'uomo, di quella più felice e più umana.
23/44
Quanto più è solo con la natura, tanto più l'uomo e le sue gesta crescono nella considerazione dei suoi simili.
24/44
Chiunque parli abbastanza a lungo troverà chi gli crede.
25/44
Mi dicono che al mondo ci sono persone non attratte dalle mappe; mi riesce difficile crederlo. I nomi, l'aspetto delle foreste, i percorsi delle strade e dei fiumi, il tracciato preistorico dell'uomo ancora chiaramente riconoscibile su per le colline e giù nelle valli, i mulini e le rovine, gli stagni e i traghetti, e magari il Monolite o il Circolo Druidico sulla landa: tutte riserve inesauribili d'interesse per chi abbia occhi per vedere e un briciolo d'immaginazione per lavorarci su. Ognuno ricorda di aver posato il capo sull'erba quando è stato bambino, e di aver sbirciato dentro quella foresta infinitesima, vedendola popolarsi di eserciti fatati.
26/44
Niente bagaglio, ecco il segreto dell'esistenza.
27/44
Tutti i dogmi sono pura forma.
28/44
Dove c'è un uomo, c'è anche la bugia.
29/44
Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio.
30/44
Ognuno vive vendendo qualcosa.
31/44
Noi non viviamo per le necessità della vita, in realtà a nessuno gliene importa nulla; quello per cui viviamo sono le superfluità.
32/44
Il matrimonio è un'unica lunga conversazione, interrotta da dispute.
33/44
Il turismo è l'arte della delusione.
34/44
L'umiliazione ci vien sempre dai modi di vita più bizzarri e più semplici.
35/44
The cruelest lies are often told in silence.
36/44
Io non viaggio verso una meta ben precisa, ma giusto per andare. Io viaggio per viaggiare. Il punto fondamentale è scuotersi, darsi una mossa.
37/44
Coloro i quali hanno avuto la peggio in combattimento cercano sempre ansiosamente di persuadersi di essere stati traditi.
38/44
Quando si approfitta del proprio vantaggio senza pietà, allora si fa la guerra.
39/44
Non giudicare ciascun giorno dal raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato.
40/44
Le bugie più crudeli sono spesso dette in silenzio.
41/44
Un amico è un regalo che si fa a se stessi.
42/44
Essere ciò che siamo e diventare ciò che siamo capaci di essere è l'unico scopo della vita.
43/44
La mia memoria è eccellente per dimenticare.
44/44
Vecchi e giovani, stiamo tutti facendo la nostra ultima crociera.