Frasi di Leonardo Sciascia



1/11

Un libro è come riscritto in ogni epoca in cui lo si legge e ogni volta che lo si legge.

2/11

La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.

3/11

Un terribile sentimento, la pietà. Un uomo deve amare ed odiare: mai aver pietà.

4/11

Un uomo che porta il pizzo qualche difetto deve averlo.

5/11

La verità è in fondo a un pozzo. Guardi in un pozzo e vedi il sole o la luna, ma se ci salti dentro, non ci sono più il sole o la luna; c'è la verità.

6/11

Odio e detesto la Sicilia nella misura in cui la amo e nella misura in cui non risponde al tipo di amore che vorrei provare per lei.

7/11

Una specie di malinconia, e di rimpianto, ci coglie ogni volta che incontriamo un idiota sofisticato e adulterato. Oh, i bei pazzi di una volta! Genuini, naturali. Come il pane fatto in casa.

8/11

Tutti gli uomini che in Italia si fanno da sé, è evidente che si fanno piuttosto male.

9/11

Quando dalla pazzia comincia ad affiorare un metodo, è ben diffidarne.

10/11

La cosa migliore sulla traduzione è stata detta da Cervantes: la traduzione è l'altro lato di un arazzo.

11/11

Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte.




Biografia di Leonardo Sciascia