1/8
Ecco quel che sono veramente; cattivo, sbronzo, ma in gamba.
2/8
Il presente è mille volte più forte del più potente passato.
3/8
Il narratore è un osservatore e un esperto. Il suo lavoro non è mai staccato dalla realtà, bensì è realtà trasformata in verità per mezzo del linguaggio.
4/8
Ci vuole molto tempo prima che le persone trovino la loro faccia. Non sembrano nate col loro viso, con la loro fronte, col loro naso, coi loro occhi. Acquistano tutto con l'andar del tempo ed è una cosa lunga, si deve aver pazienza finché non hanno cercato e messo insieme quel che va bene.
5/8
Il lettore semplice o resterà del tutto nella realtà o ne fuggirà del tutto.
6/8
Io non ho scoperto nulla, inventato nulla. Non si tratta più di "scrivere". La cosa più importante è ciò che viene osservato.
7/8
Ci vuole molto tempo prima che le persone trovino la loro faccia. Non sembrano nate col loro viso, la loro fronte, il loro naso, i loro occhi. Acquistano tutto con l'andare del tempo ed è una cosa lunga, bisogna aver pazienza.
8/8
"Crede che la vita sia eterna? È corta e ha un paio di miserabili situazioni da regalare e quelle bisogna saperle apprezzare. Due volte lei può dire: io voglio; una volta: io amo; due volte: io divento; una volta: io muoio. Questo è tutto."