1/235
Ab alio expectes, alteri quod feceris.
2/235
Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto loro.
3/235
Chi litiga con un ubriaco offende un assente.
4/235
Absentem laedit cum ebrio qui litigat.
5/235
Presto si pente chi giudica in fretta.
6/235
Ad panitendum properat, cito qui iudicat.
7/235
Chi ama conosce ciò che desidera, non riesce a vedere ciò che è saggio.
8/235
Amans quid cupiat scit, quid sapiat non videt.
9/235
Ama i genitori se sono giusti, altrimenti sopportali.
10/235
Ames parentes si aequus est, aliter feras.
11/235
Se sopporti i difetti dell'amico, di questi puoi essere considerato responsabile.
12/235
Amici vitia si feras, facias tua.
13/235
Se tu abbia un amico o solo il nome di esso te lo dimostreranno le sventure.
14/235
Amicum an nomen habeas aperit calamitas.
15/235
La ferita d'amore è sanata da chi l'ha provocata.
16/235
Amoris vulnus idem sanat qui facit.
17/235
Deve comandare al proprio animo e al ventre chi vuole essere probo.
18/235
Animo ventrique imperare debet qui frugi esse vult.
19/235
La donna o ama o odia, non c'è una terza possibilità.
20/235
Aut amat aut odit mulier: nil est tertium.
21/235
Il denaro eccita, non sazia l'avaro.
22/235
Avarum irritat, non satiat pecunia.
23/235
L'avaro non fa nulla di buono se non quando muore.
24/235
Avarus nisi cum moritur, nihil recte facit.
25/235
Ricevere un beneficio significa vendere la propria libertà.
26/235
Beneficium accipere libertatem est vendere.
27/235
Chi dice di aver fatto un beneficio, chiede.
28/235
Beneficium qui dedisse se dicit petit.
29/235
Dà due volte chi dà velocemente.
30/235
Bis dat qui dat celeriter.
31/235
Vince due volte chi nella vittoria vince se stesso.
32/235
Bis vincit qui se vincit in victoria.
33/235
Il denaro è utile se è sotto la guida di un animo forte.
34/235
Bono imperante animo prodest pecunia.
35/235
È bene che la nave faccia affidamento su due ancore.
36/235
Bonum est duabus fundari navem ancoris.
37/235
È bene accorgersi di ciò che si deve evitare dal male degli altri.
38/235
Bonum est fugienda, aspicere in alieno malo.
39/235
Ciò che è bene può essere oppresso, ma non muore mai.
40/235
Bonum quod est supprimitur, numquam extinguitur.
41/235
Gli occhi sono ciechi quando l'anima si occupa di altre cose.
42/235
Caeci sunt oculi cum animus alias res agit.
43/235
Costringi l'amata ad arrabbiarsi se vuoi essere amato.
44/235
Cogas amatam irasci, amari si velis.
45/235
Un compagno loquace durante il viaggio fa quasi da carro.
46/235
Comes facundus in via pro vehiculo est.
47/235
Ogni giorno l'oggi è peggiore di ieri.
48/235
Cotidie est deterior posterior dies.
49/235
Chi vuole più di quanto sia giusto vuole più di quanto possa.
50/235
Cui plus licet quam par est, plus vult quam licet.