Frasi di Proverbio

1301/1461

Non c'è odio più grande di quello che nasce dall'amore tradito.

1302/1461

Chi produce il disordine in casa sua erediterà vento; lo stolto sarà schivo dell'assennato.

1303/1461

Le difficoltà rendono più belle e più meritorie le virtù.

1304/1461

Meglio uno che nasconde la sua stoltezza di uno che nasconde la propria sapienza.

1305/1461

Non correggere nessuno senza aggiungere una parola di garbo.

1306/1461

Il figlio saggio ama la disciplina; lo spavaldo non ascolta il rimprovero.

1307/1461

Chi ama sale, chi non ama resta, chi odia discende.

1308/1461

I giorni di una vita felice sono contati; un buon nome dura in eterno.

1309/1461

Quanta pace godremmo a non occuparci dei discorsi e dei fatti altrui.

1310/1461

Chi veglia sulla sua bocca conserva la vita; per chi spalanca le sue labbra c'è la rovina.

1311/1461

Spesso noi non chiediamo consigli ma cerchiamo approvazioni.

1312/1461

Col timore del Signore non manca nulla; con esso non c'è bisogno di cercare aiuto.

1313/1461

Ascoltate chi molto sa, ma soprattutto chi molto vi ama.

1314/1461

Oro e argento rendono sicuro il piede, ma si apprezza ancora di più un consiglio.

1315/1461

Quanto volentieri pensiamo ai difetti altrui, invece di correggere i nostri.

1316/1461

L'occhio desidera grazia e bellezza, ma più ancora il verde dei campi.

1317/1461

Chi male ha seminato resta povero e gabbato.

1318/1461

In ogni azione bada a te stesso, poichè anche questo è un osservare i comandamenti.

1319/1461

Facilissimo è sognare, assai meno realizzare.

1320/1461

Il flauto e l'arpa rendono delicato il canto, ma più ancora vi contribuisce una voce soave.

1321/1461

Con l'amore non si gioca ma si vive.

1322/1461

La luce dei giusti brilla, la lucerna degli empi si spegne.

1323/1461

I boschi tagliati rinverdiscono più belli.

1324/1461

Il giusto odia la prola menzognera, l'empio calunnia e disonora.

1325/1461

Ottobre piovoso campo fruttuoso.

1326/1461

L'insolenza provoca soltanto contese; fra gli umili si trova la sapienza.

1327/1461

Il desiderio di essere invidiato è un sentimento ignobile.

1328/1461

Un'attesa troppo protratta fa male al cuore; è albero di vita un desiderio soddisfatto.

1329/1461

Chi onora la madre è come colui che accumula tesori.

1330/1461

Chi disprezza un ordine si rovinerà; chi rispetta il comando sarà ricompensato.

1331/1461

Il savio ciò che vuole lo cerca in sè, il volgare lo cerca negli altri.

1332/1461

L'insegnamento del saggio è sorgente di vita, per evitare i lacci della morte.

1333/1461

Lo scostarsi dalla giustizia è un decadere dalla natura umana.

1334/1461

L'accorto agisce sempre con riflessione; lo stolto diffonde la sua stoltezza.

1335/1461

Siamo tutti così limitati che crediamo sempre di aver ragione.

1336/1461

Pratica i saggi e diventerai saggio; chi frequenta gli stolti ne soffrirà.

1337/1461

Vi è un limite dove la tolleranza cessa di essere virtù.

1338/1461

Non fidarti in una via senza ostacoli; guardati anche dai tuoi figli.

1339/1461

Quando il pozzo è asciutto si conosce il valore dell'acqua.

1340/1461

Chi risparmia la verga odia il proprio figlio; che l'ama è prodigo nel correggerlo.

1341/1461

Povero non è chi non ha nulla, ma chi non vuole o non può lavorare.

1342/1461

Speranze vane e fallaci sono proprie dell'uomo insensato; i sogni danno le ali agli stolti.

1343/1461

Bisogna rischiare la vita per sentirsi vivere.

1344/1461

Afferrare le ombre e inseguire il vento; ecco cosa fa chi si affida ai sogni.

1345/1461

L'orgoglio è il più accanito carnefice della verità.

1346/1461

Io sono la luce del mondo, dice il Signore, chi segue me avrà la luce della vita.

1347/1461

Le passioni politiche creano i sordi di professione.

1348/1461

Non camminare in una via sconvolta per non inciampare contro i sassi.

1349/1461

Vive a fondo la propria vita chi è sempre preparato a lasciarla.

1350/1461

Chi non è stato provato conosce poche cose; chi ha viaggiato ha esteso le sue capacità.


Biografia di Proverbio