51/62
Le parole sono come le foglie, dove abbondano raramente nascondono un frutto.
52/62
Bisogna insegnare agli uomini avendo l'aria di non insegnare affatto, proponendo loro cose che non sanno come se le avessero soltanto dimenticate.
53/62
L'ultima e più grande fra le arti, l'arte di cancellare.
54/62
Che atroci offese nascono da cause amorose, che dispute pesanti sono generate da cose banali.
55/62
Gli sciocchi ammirano, ma gli uomini di buon senso approvano.
56/62
Quando gli uomini diventano virtuosi in vecchiaia, semplicemente sacrificano a Dio gli avanzi del Diavolo.
57/62
Un pò di sapere è pericoloso: bevi a fondo dalla sorgente pieria, o non gustarne affatto: lì brevi sorsi inebriano il cervello, e il berne molta di nuovo lo rischiara.
58/62
Le parole sono come foglie; e là dove abbondano, è raro che sotto vi si trovi molto frutto.
59/62
Non ho mai conosciuto in vita un uomo che non sapesse sopportare le sventure altri con perfetta rassegnazione cristiana.
60/62
La vera scioltezza nello scrivere viene dall'arte, non dal caso, così come si muovono con più agilità coloro che hanno imparato a danzare. Non basta che nessuna durezza offenda l'orecchio, bisogna anche che il suono sembri far eco al significato.
61/62
Non essere il primo a tentare il nuovo, ma neanche l'ultimo a mettere da parte il vecchio.
62/62
I folli si precipitano là dove gli angeli non oserebbero posare il piede.