Frasi di Robert Musil



1/12

Il problema fondamentale dell'essenza del probabile sembra volersi sempre più sostituire al problema dell'essenza della verità.

2/12

Certo, se si vuole assolutamente definire prosituzione il vendere per denaro soltanto il proprio corpo, e non, com'è costume, l'intera persona, allora bisogna dire che Leona occasionalmente esercitava la prostituzione.

3/12

Non è vero che il ricercatore insegue la verità, è la verità che insegue il ricercatore.

4/12

Di solito i ricordi invecchiano insieme con l'uomo e gli episodi più appassionati acquistano col tempo una prospettiva ridicola, come se fossero visti in fondo a una fila di novantanove porte spalancate.

5/12

Di un uomo importante non si deve sapere quello che fa, ma soltanto i suoi arrivi e le sue partenze.

6/12

Chi voglia varcare senza inconvenienti una porta aperta deve tener presente che gli stipiti sono duri.

7/12

Lo sport si potrebbe definire il sedimento di un odio universale finissimamente diffuso, che precipita nelle competizioni sportive.

8/12

Ogni generazione intenta a distruggere i buoni risultati di un'epoca precedente è convinta di migliorarli.

9/12

Se di dentro la stupidità non somigliasse straordinariamente all'intelligenza, se di fuori non si potesse scambiare per progresso, genio, speranza, perfezionamento, nessuno vorrebbe esser stupido e la stupidità non esisterebbe.

10/12

Erano invasati dalla paura di non aver tempo per tutto e non sapevano che aver tempo significa precisamente non aver tempo per tutto.

11/12

È uno stato ben artificioso della coscienza quello che concede all'uomo di camminar eretto fra gli astri rotanti e che in mezzo al quasi infinito mistero del mondo gli permette di infilar dignitosamente la mano fra il secondo e il terzo bottone del panciotto.

12/12

Il mediocre è sempre anche probabile e l'uomo medio è il sedimento di ogni probabilità.




Biografia di Robert Musil