Frasi di Nelson Mandela

1/114

L'istruzione è l'arma più potente per salvare il mondo.

2/114

Niente, come tornare in un luogo rimasto immutato, ci fa scoprire quanto siamo cambiati.

3/114

Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l'apice delle proprie aspirazioni.

4/114

Più potente della paura per l'inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni.

5/114

Non vi è alcuna strada facile per la libertà.

6/114

Non c'è niente di più incoraggiante per un detenuto politico del sapere che la sua vita non è andata sprecata.

7/114

Solo gli uomini liberi possono negoziare. I prigionieri non possono avere contatti.

8/114

Unitevi! Mobilitatevi! Lottate! Tra l'incudine delle azioni di massa ed il martello della lotta armata dobbiamo annientare l'apartheid!

9/114

L'educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all'educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall'altra.

10/114

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.

11/114

Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare?

12/114

L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.

13/114

Se parli con un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore.

14/114

Non si può trovare passione nel vivere in modo mediocre. Non accontentatevi di una vita che è meno di quello che siete capaci di vivere.

15/114

Ho imparato che il coraggio non è l'assenza di paura, ma il trionfo su di essa. L'uomo coraggioso non è colui che non si sente impaurito, ma colui che vince la paura.

16/114

Una buona testa e un buon cuore sono sempre una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale.

17/114

E' meglio condurre da dietro e mettere gli altri davanti, soprattutto quando si celebra la vittoria e quando accadono cose belle. Si scende in prima linea quando c'è il pericolo. Poi la gente apprezzerà la vostra leadership.

18/114

Per essere liberi non c'è solo la via di togliere le catene ad una persona, ma di vivere in modo che si rispetti e si valorizzi la libertà degli altri.

19/114

Se si vuole fare la pace con il nemico, si deve lavorare con il proprio nemico. Esso deve poi diventare il vostro partner.

20/114

Sembra sempre impossibile fino a quando qualcuno lo fa.

21/114

Dopo aver scalato una grande collina, si realizza che vi sono molte più colline da scalare.

22/114

Lasciate che la libertà regni. Il sole non tramonterà mai su una così gloriosa conquista umana.

23/114

Il denaro non creerà il successo. La libertà di fare, lo farà.

24/114

Non esiste un cammino facile perla libertà e molti di noi dovranno passare attraverso la valle dell'ombra della morte, più e più volte prima di raggiungere la vetta dei propri desideri.

25/114

Non ci può essere più acuta rivelazione dell'anima di una società di quella del modo in cui essa tratta i suoi figli.

26/114

Nel mio paese prima si va in carcere e poi si diventa presidente.

27/114

Dobbiamo usare iltempo saggiamente e continuamente renderci conto che il tempo è sempre maturo per fare il bene.

28/114

Mai, mai e mai più avverrà che questa bella terra sarà di nuovo testimone dell'oppressione di uno sull'altro.

29/114

Detesto il razzismo perché io considero come una cosa barbara sia che provenga da un uomo nero o da un bianco.

30/114

Quando gli Stati Uniti d'America o la Gran Bretagna hanno le elezioni, non chiedono di avere osservatori provenienti dall'Africa o dall'Asia. Ma quando abbiamo noi le elezioni, vogliono avere osservatori.

31/114

Un buon leader può impegnarsi a iniziare un dibattito in modo franco e accurato, sapendo che alla fine lui e il lato opposto dovranno essere alle fine più vicini, e quindi, emergere entrambi più forti di prima. Non si ha questa idea quando si è arroganti, superficiali e disinformati.

32/114

Qualcuno pensa davvero che non ha ottenuto ciò che voleva perché non ha in sé il talento, o la forza, o la resistenza, o l'impegno?

33/114

Siano il lavoro, il pane, l'acqua e il sale, cose per tutti.

34/114

Io sogno di un'Africa in pace con se stessa.

35/114

Se cisono sogni di un bellissimo Sud Africa, ci sono anche strade che portano al raggiungimento di questo obiettivo. Due di queste strade possono essere chiamate Bontà e Perdono.

36/114

La nostra compassione umana ci lega l'uno all'altro. Non per pietà o condiscendenza, ma come esseri umani che hanno imparato a trasformare la nostra sofferenza comune in speranza per il futuro.

37/114

Ho accarezzato l'ideale di una società democratica e libera in cui tutte le persone vivono insieme in armonia e con pari opportunità.

38/114

E'saggio persuadere le persone a fare le cose e farle pensare che era una loro idea.

39/114

Io sono qui dinnanzi a voi non come un profeta, ma come un vostro umile servo, del popolo.

40/114

Dove la globalizzazione significa, come accade spesso, che iricchi e i potenti hanno ora nuovi mezzi per arricchirsi ulteriormente e potenziarsi sulle spalle dei più poveri e più deboli, abbiamo la responsabilità di protestare in nome della libertà universale.

41/114

Ci sono momenti in cui un leader deve uscire dal gregge, andare in una nuova direzione, fiducioso che egli sta conducendo il suo popolo nella direzione giusta.

42/114

La nostra sfida più importante è quella di contribuire a creare un ordine sociale in cui la libertà del singolo significherà veramente la libertà di ogni individuo.

43/114

Non possiamo permetterci di ucciderci a vicenda.

44/114

Ogni uomo o istituzione che cerca di derubarmi della mia dignità, perderà.

45/114

Negare alle persone i loro diritti umani è sfidare la loro stessa umanità.

46/114

Nessun paese potrà davvero svilupparsi se i suoi cittadini non avranno un'educazione.

47/114

Non ero un messia, ma un uomo comune diventato un leader a causa di circostanze straordinarie.

48/114

Le persone coraggiose non hanno paura di perdonare per il bene della pace.

49/114

Sono sicuro che nessuno mi accuserà di egoismo, se chiedo di passare deltempo, mentre sono ancora inbuona salute, con la mia famiglia, i miei amici e anche con me stesso.

50/114

Quando l'acqua inizia a bollire è sciocco spegnere il fuoco.


Biografia di Nelson Mandela