1/11
Piccolo borghese è chi ha dimenticato l'archetipo per perdersi nello stereotipo.
2/11
La matematica è nemica mortale della memoria, eccellente in altri campi, ma nefasta aritmeticamente parlando.
3/11
Il mondo è forse solo un enorme scherzo che Dio ha fatto all'uomo.
4/11
La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.
5/11
Il critico deve descrivere e non prescrivere.
6/11
Si parla della propria infanzia quando non c'è più, quando non la si capisce più molto bene.
7/11
La Ragione è la follia del più forte. La ragione del meno forte è follia.
8/11
Se è assolutamente necessario che l'arte o il teatro servano a qualche cosa, dirò che dovrebbero servire a insegnare alla gente che ci sono attività che non servono a niente, e che è indispensabile che ce ne siano.
9/11
Dove non c'è umorismo non c'è umanità; dove non c'è umorismo (questa libertà che ci si prende, questo distacco di fronte a se stessi) c'è il campo di concentramento.
10/11
Ci sono più persone morte che vive. E il loro numero è in aumento. Quelle viventi diventano sempre più rare.
11/11
Una fraternità fondata sulla metafisica è più sicura di una fraternità o di un cameratismo fondati sulla politica.