Frasi di Ugo Foscolo



1/17

Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve.

2/17

E l'armonia vince
di mille secoli il silenzio.

3/17

Sarei perduto s'io vivessi un solo momento senza di te.

4/17

L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.

5/17

Gli uomini non hanno che due freni,
il pudore e la forca.

6/17

Gli schiavi non sono, generalmente parlando, fatti dai tiranni, ma bensì gli schiavi fanno i tiranni.

7/17

Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava.

8/17

Se gli uomini si conducessero sempre al fianco la morte, non servirebbero sì vilmente.

9/17

Forse perché della fatal quiete
tu sei l'imago a me sì cara vieni
o sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zefiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre e lunghe all'universo meni
sempre scendi invocata e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.

10/17

Sacro è il silenzio a' vati, e vi fa belle
più del sorriso.

11/17

Gli occhi dell'uom cercan morendo
il Sole; e tutti l'ultimo sospiro
mandano i petti alla fuggente luce.

12/17

Anche la speme,
ultima dea, fugge i sepolcri.

13/17

O Italiani, io vi esorto alle storie.

14/17

Ne' tempi licenziosi e tirannici i governi sono sempre ubbriachi di lodi e sempre di lodi assetati.

15/17

A egregie cose il forte animo accendono
l'urne de' forti, o Pindemonte..

16/17

Questo è Vincenzo Monti, cavaliero
gran traduttor de' traduttor d'Omero.

17/17

Le nate a vaneggiar menti mortali.




Biografia di Ugo Foscolo