1/10
L'eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti.
2/10
Nella grande sapienza c'è grande dolore.
Chi aumenta il proprio sapere, aumenta il proprio dolore.
3/10
Il riso uccide la paura, e senza la paura non ci può essere la fede.
4/10
La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
5/10
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
6/10
Democrazia è anche accettare una dose sopportabile di ingiustizia per evitare ingiustize maggiori.
7/10
Chi ride... deve essere figlio di una situazione, accettarla in toto, quasi amarla, e quindi, da figlio infame, farle uno sberleffo... quello che esce indenne dal riso è valido, quello che crolla doveva morire.
8/10
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
9/10
Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.
10/10
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.
Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.