1/38
Perché avremmo una mente
se non per fare a modo nostro?
2/38
Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.
3/38
Libero è colui che non deve né subire né dominare per essere qualcuno.
4/38
Mi sembra che tutti dovrebbero amare, prima di ogni cosa al mondo, la vita stessa.
5/38
C'è un momento in cui bisogna andare assolutamente da qualche parte.
6/38
La più grande felicità è conoscere le cause dell'infelicità.
7/38
Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.
8/38
Ecco la consegna che ti do: nel dolore cerca la felicità.
9/38
Abitiamo in un paradiso, ma non ci curiamo di saperlo.
10/38
La bellezza salverà il mondo.
11/38
Ama la vita più della sua logica,
solo allora ne capirai il senso.
12/38
La tolleranza raggiungerà un livello tale che alle persone intelligenti sarà vietato pensare per non offendere gli imbecilli.
13/38
The darker the night, the brighter the stars.
14/38
Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata.
Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido.
Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale.
Non ci credi? Io sono sicuro. E presto.
15/38
Perché è questa la disgrazia: ogni cosa nel mondo è un enigma!
16/38
Quando un uomo ha grossi problemi dovrebbe rivolgersi ad un bambino; sono loro, in un modo o nell'altro, a possedere il sogno e la libertà.
17/38
Perché non ci comportiamo tutti come fratelli? Perché anche l'uomo migliore è come se nascondesse sempre qualcosa all'altro e gli tacesse qualcosa?
18/38
Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te.
19/38
Tutte le cose e tutto nel mondo è incompiuto, per l'uomo, e nel frattempo il significato di tutte le cose del mondo è racchiuso nell'uomo stesso.
20/38
La cosa più difficile nella vita è vivere senza mentire.
21/38
Eppure bisognerebbe proprio che ogni uomo avesse almeno un posto dove andare.
Poiché c'è un momento in cui bisogna andare assolutamente da qualche parte.
22/38
Siate sinceri e semplici, questo è l'essenziale.
23/38
Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato; io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato.
24/38
L'umanità non riconosce i suoi profeti e li massacra; ma gli uomini amano i propri martiri e venerano coloro che hanno torturato.
25/38
Perché l'uomo si faccia amare, deve restare nascosto: appena ti mostra il viso, l'amore è finito".
26/38
Ma, per quanto profonda sia, la psicologia è una lama a due tagli.
27/38
"Papà," mi domanda, "dunque i ricchi sono più forti di tutti a questo mondo?"
"Sì," gli dico, "sì, Iliuscia, al mondo non c'è nessuno più forte di chi è ricco."
28/38
Si conosce un uomo dal modo come ride.
29/38
La tolerancia alcanzará tal nivel que a la gente inteligente se le prohibirá pensar para no ofender a los imbéciles.
30/38
"Che cosa vi può essere di più stupido di un imbecille buono?"
"Un imbecille cattivo, ma bonne amie. Un imbecille cattivo è ancora più stupido."
31/38
L'uomo, oltre a volere la felicità, ha un eguale, identico bisogno anche della sventura.
32/38
L'amore astratto dell'umanità è quasi sempre egoismo.
33/38
Amico mio, la verità autentica è sempre inverosimile. Per rendere la verità più verosimile, bisogna assolutamente mescolarvi un po' di menzogna.
34/38
L'uomo ama la vita, che è dolore e angoscia, perché ama l'angoscia e il dolore.
35/38
Per essere veramente un grand'uomo bisogna saper resistere anche al buon senso.
36/38
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole.
37/38
Piace agli uomini la caduta del giusto e la sua ignominia.
38/38
Se distruggessi nell'uomo la fede nell'immortalità, non solo l'amore, ma tutte le forze vive che mantengono in vita il mondo inaridirebbero. Inoltre, nulla più sarebbe immorale, tutto sarebbe permesso, anche il cannibalismo.