1/10
Il vino aggiunge un sorriso all'amicizia e una scintilla all'amore.
2/10
L'uomo che pratica una sola classe sociale, è come uno studioso che non legge altro che un libro.
3/10
Uno solo poteva ridere mentre Derossi diceva dei funerali del re, e Franti rise.
4/10
Non sperar serenità nella tua vita, se avrai contristato tua madre.
5/10
L'assassino che rispetta sua madre ha ancora qualcosa di onesto e di gentile nel cuore; il più glorioso degli uomini, che l'addolori e l'offenda, non è che una vile creatura.
6/10
Il destino di molti uomini dipese dall'esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.
7/10
Come dalla faccia pallida e azzurra del mare spuntano qua e là teste deformi di pescicani e tentacoli orrendi di polipi, così per le vie della città della lieta pace della vita ordinaria erompono a quando a quando improvvisi la violenza, la barbarie, il delitto, la morte, a rammentarci che sotto all'ordine e all'armonia apparente della civiltà infuria la lotta eterna delle passioni e delle lotte nemiche.
8/10
O carrozza di tutti, piccolo specchio del mondo, che raccogli e ravvicini gli estremi più lontani della società e della vita.
9/10
Dare la vita per il proprio paese, come il ragazzo lombardo, è una grande virtù; ma tu non trascurare le virtù piccole, figliuolo.
10/10
Ma come mai chi le rimastica non ci sente il rancidume che ammorba la bocca e vince lo stomaco? È una smania univesale di fuggir la parola ovvia come il malanno.