Frasi di Norberto Bobbio



1/11

Nulla rischia di uccidere la democrazia quanto un eccesso di democrazia.

2/11

Diritti dell'uomo, democrazia, pace sono tre momenti necessari dello stesso movimento storico.

3/11

La prima condizione perché il dialogo sia possibile è il rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere lealmente ciò che l'altro dice.

4/11

Se è vero che il fine giustifica i mezzi, ne discende che il non raggiungimento del fine non consente più di giustificarli.

5/11

Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccoglier certezze.

6/11

Il mestiere del profeta è pericoloso. La difficoltà di conoscere l'avvenire dipende anche dal fatto che ognuno di noi proietta nel futuro le proprie aspirazioni e inquietudini, mentre la storia prosegue il suo corso indifferente alle nostre preoccupazioni.

7/11

Non dico che gli ottimisti siano sempre fatui, ma i fatui sono tutti ottimisti.

8/11

Diffidate di un filosofo che sa di sapere.

9/11

La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente.

10/11

La storia umana è una storia di lacrime e di sangue. Come dissentire dall'immagine di Hegel che rappresenta la storia umana come un immenso mattatoio?

11/11

La storia insegna che l'unico modo di rispondere alla violenza è la violenza. La sola soluzione possibile sarebbe quella di sostituire all'uso delle armi l'uso della parola.




Biografia di Norberto Bobbio