1/12
Niente è meno del momento presente, se con questo termine intendete il limite indivisibile che separa il passato dall'avvenire.
2/12
Sarebbe ben difficile citare una scoperta biologica dovuta al ragionamento puro.
3/12
L'umanità geme, per metà schiacciata sotto il peso dei progressi che ha fatti.
4/12
Un essere non si sente obbligato se non quando è libero e ciascuna obbligazione, prezzo a parte, implica la libertà.
5/12
Il riso cattura certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.
6/12
La vita è sempre creazione, imprevedibilità e, nello stesso tempo, conservazione integrale e automatica dell'intero passato.
7/12
La vita non procede per associazione e addizione di elementi, ma per dissociazione e divisione.
8/12
L'Intelligenza è la facoltà di creare artificialmente degli oggetti, specialmente arnesi per fare arnesi.
9/12
Gli strumenti della mente diventano fardelli quando l'ambiente che li ha resi necessari non esiste più.
10/12
L'uomo dovrebbe mettere altrettanto ardore nel semplificare la sua vita quanto ce ne mette a complicarla.
11/12
Il puro interesse personale è diventato pressoché indefinibile, tanto vi entra di interesse generale, tanto è difficile isolarli l'uno dall'altro.
12/12
Non potremmo apprezzare il comico se ci sentissimo isolati.